Dal 1931 tuteliamo la tua salute e quella dei tuoi animali
La farmacia di fiducia per la tua salute a Livorno
La Farmacia della Salute nasce nel 1931 a Livorno e da allora si è sempre dedicata alla tutela della salute dei concittadini e dei loro animali domestici. Sorta inizialmente in Piazza della Repubblica, dal 1990 ti aspetta in via Giotto al civico 59, nel quartiere La Leccia.
Al suo interno dispone di farmaci di ogni tipo, da quelli classici a quelli da banco, dai prodotti omeopatici a quelli galenici.
Attenta alla salvaguardia dell’ambiente dispone di un comodissimo contenitore per la raccolta dei farmaci scaduti.
Noleggio elettromedicali
Inoltre, dopo l’orario di chiusura, troverai attivo il distributore automatico di preservativi.
Smaltire i farmaci scaduti
I Farmaci scaduti vanno smaltiti nel modo corretto, in quanto posso essere riciclati.
Se vengono buttati nella comune spazzatura rischiano di andare ad inquinare le discariche, il suolo e le acque sottostanti, creando seri danni alle persone e all'ambiente. Per questo motivo la Farmacia della Salute di Livorno si è attrezzata con un comodissimo contenitore per la raccolta dei farmaci scaduti. Per smaltire in modo corretto un farmaco è necessario:
- separare il blister dalla scatola di carta e dal bugiardino: la scatola e il foglietto illustrativo possono essere buttati con la carta, il blister, se vuoto, va nella raccolta della plastica;
- stessa cosa se il medicinale è liquido;
- se devi smaltire siringhe, sfigmomanometri, o vecchi termometri a mercurio, cioè prodotti taglienti, rivolgiti alle strutture ospedaliere e richiedi il punto di raccolta più vicino.
Attivazione delle tessere sanitarie
Il servizio di raccolta di farmaci scaduti non è l’unico servizio che la Farmacia della Salute mette a disposizione dei suoi concittadini.
I dipendenti della farmacia sono a tua disposizione, oltre che per i controlli di routine della pressione sanguigna e del peso, anche per l’attivazione delle tessere sanitarie.
Come si attiva la tessera sanitaria?
La procedura è facilissima: basta avere con sé un documento d’identità valido.
Appena la tessera verrà attivata, sarà rilasciato un codice PIN da conservare, in quanto permetterà di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione e di poter controllare, in modo sicuro, il proprio fascicolo sanitario elettronico.
In questo modo potrai ritirare tutti i referti e gli esami eseguiti presso le ASL direttamente dai totem posizionati nelle farmacie aderenti all'iniziativa.